Per governare la Supply Chain è necessario monitorare tutta la filiera
L’utilizzo di Key Performance Indicators permette di controllare l’efficacia della filiera
La missione fondamentale della Supply Chain è quella di garantire il livello pianificato di qualità per il consumatore e il servizio per i clienti, avendo come obiettivo quello di minimizzare il "Delivered Goods Cost" e di assicurare il massimo livello di competitività sul lungo periodo. Il sistema funziona quando ognuna delle componenti tende al miglior risultato finale, ovvero al conseguimento degli obiettivi aziendali prefissati. Lo scopo e la funzione della creazione di "briglie" rappresentate dalla pianificazione operativa e dalla pianificazione strategica e di controllo è quindi quello di avere una visione globale, sistematica ed omogenea, trasversale rispetto alle funzioni, orientata al coordinamento ed al processo di pianificazione operativa e strategica.
Per governare la Supply Chain e il network di flussi fisici e di operazioni, oggi diventa fondamentale poter contare sulla disponibilità di un monitor integrato lungo tutta la filiera, con Key Performance Indicator (KPI) su più livelli: direzionale, per allineare il modello e le performance alle strategie; gestionale, per controllare la coerenza e l’efficacia dei processi chiave e con un taglio operativo, per misurare l’efficienza nelle operazioni. Un monitor efficace è anche uno strumento per simulazioni di scenari e di proiezioni.
Condividere
Articoli correlati
Come preparare la tua azienda per il Capodanno Cinese
Le aziende che commerciano con la Cina devono tenere in considerazione diversi fattori con l’avvicinarsi di questa festività
Come migliorare efficacia ed efficienza della supply chain sanitaria
Migliorare la logistica nella sanità e lungo tutta la filiera dei prodotti farmaceutici sono le principali sfide a cui sono chiamate a rispondere tutte le A.S.L. territoriali, con l’introduzione di un processo critico di revisione del welfare e un approcc