
Secondo la definizione data dall'
Associazione Italiana di Logistica (AILOG), logistica è
"l'insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell'azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti e al servizio post-vendita". La
International Society Of Logistics (SOLE) invece la definisce come
"arte e scienza dell'organizzazione, della progettazione e dell'attività tecnica riguardante i requisiti, la definizione
, la fornitura e le risorse necessarie a supportare obiettivi, piani ed operazioni". Si può affermare, quindi, che la logistica è la scienza del trasporto di prodotti da un luogo all'altro nei tempi previsti, in modo efficiente e al minor costo possibile, e comprende la gestione dei processi di scambio dei relativi dati e delle relative informazioni. Ma la logistica è prima di tutto una nuova cultura di impresa, che deve portare ad analizzare, progettare e agire con l’obiettivo di un risultato globale e non settoriale, con il diretto coinvolgimento di tutti gli attori presenti nella catena logistica.