La consegna, l’installazione e montaggio in case, negozi e uffici di mobili, elettrodomestici, sistemi elettronici e apparecchi fitness rappresenta la fase finale e delicata della vendita. Il servizio di
Home Delivery inizia ad essere offerto da alcuni outlet on-line specializzati nella vendita di mobili e complementi d’arredo e prevede la consegna e il montaggio presso l’utilizzatore finale dei prodotti acquistati su internet. Un approccio quello dell’Home Delivery che, partendo dall’ordine, migliora la
customer satisfaction relativa alla consegna del prodotto nelle case, negozi ed uffici, risolvendo le difficoltà di consegna di prodotti che richiedono un servizio personalizzato di consegna e installazione. L’installazione presso l’utilizzatore finale è il compimento naturale del processo di vendita e per questo alcuni operatori logistici più strutturati curano ogni dettaglio della consegna e garantiscono nell’ordine: puntualità, l’installazione di mobili, elettrodomestici free standing o da incasso, sistemi elettronici, apparecchiature fitness, prodotti idraulici ed elettrici in modo che siano funzionanti da subito e per finire – fatto non marginale - la pulizia e la presa in carico e
smaltimento degli imballi.
Come funziona il servizio
Alcuni operatori logistici hanno strutturato un servizio di
customer service dedicato che parla direttamente con il cliente finale e si fa carico di concordare l’appuntamento per la consegna e l’installazione, gestendo le criticità improvvise. Il trasporto e montaggio viene curato da
squadre specializzate, che grazie all’esperienza e all’utilizzo di attrezzature adeguate, garantiscono la buona riuscita del servizio. Le squadre del servizio home delivery non comprendono solo specialisti del trasporto ma anche i tecnici che sanno come montare armadi e arredi o mettere in funzione gli elettrodomestici o apparecchiature fitness acquistati. In particolare, elettricisti ed idraulici si occupano della installazione completa di lampadari, applique, e falegnami esperti compiono il lavoro di sistemazione in modo che i clienti non debbano fare nient’altro che utilizzare subito il loro nuovo acquisto. Ogni operatore logistico ha a disposizione un’ampia gamma di opportunità per differenziarsi dai concorrenti e offrire
servizi ad elevato valore aggiunto. Certamente il servizio home delivery rappresenta una base di differenziazione nella logistica distributiva.