
In un mercato sempre più aperto a livello globale, le aziende hanno la necessità di poter contare su operatori logistici multi specializzati come FERCAM, in grado di fornire
servizi di distribuzione su scala internazionale, con tempi di resa certi e garantiti e con la possibilità di usufruire di molte
attività accessorie alla spedizione. Gli esempi non mancano, si pensi al
comparto automotive, dove da alcuni anni diverse imprese lombarde e venete e quelle di alcuni land della Germania, sembrano far parte dello stesso Paese; oppure ai prodotti delle 4A (Automazione, Legno Arredo, Abbigliamento e Alimentare) eccellenze del Sistema Italia esportate e conosciute in tutto il mondo. Per quanto attiene alla logistica, la globalizzazione ha modificato radicalmente le logiche di movimentazione dei prodotti all’interno del mercato europeo: fino ad alcuni anni fa esistevano degli stabilimenti di produzione locale che servivano il paese di riferimento comunemente definito “focus market”. La globalizzazione e la ricerca sempre maggiore di economie di scala che permettano alle aziende di sopravvivere, ha fatto si che si passasse dal concetto “focus market” ad un concetto “
focus factory”, cioè l’attenzione si è spostata dal mercato alla produzione. Con una propria struttura di consulenza interna, operatori logistici come FERCAM assistono il cliente nel processo di globalizzazione e internazionalizzazione e propongono/ organizzano soluzioni logistiche secondo un approccio tailor-made per ogni settore merceologico e/o canale distributivo.