Insights
Insights
Insights
Capodanno cinese e mondo dei trasporti e logistica

Come preparare la tua azienda per il Capodanno Cinese

Le aziende che commerciano con la Cina devono tenere in considerazione diversi fattori con l’avvicinarsi di questa festività
metodi e soluzioni per un piano di pallettizzazione

Quali sono i metodi e le soluzioni per definire un piano di pallettizzazione dei prodotti?

Uno degli elementi che gioca un ruolo determinante per una gestione efficace, efficiente e sicura della logistica distributiva dei prodotti è rappresentato dal corretto dimensionamento e composizione dei pallet. Ecco alcuni consigli per evitare sprechi e
Politiche aziendali legate alla logistica

Quali sono le politiche aziendali legate alla logistica e quali finalità si prefiggono?

Nell'analizzare un sistema logistico, è importante prendere in considerazione alcuni aspetti operativo-pratici, al fine di comprendere al meglio questa attività e le necessità che può generare in un'impresa.
Utilizzo codice a barre

Dove è nato e quali sono stati i vantaggi legati all'impiego massiccio del codice a barre?

Il codice a barre è nato negli Stati Uniti alla fine degli anni sessanta per identificare i prodotti di largo consumo e velocizzare le operazioni alle casse dei supermercati. Dal suo ingresso si è rapidamente diffuso in tutti i settori e rappresenta ancor
Osservatorio Contract Logistics Fercam

Osservatorio Contract Logistics 2019: uno sguardo alle professionalità nel settore logistico

Si è tenuto il 21 novembre 2019 l’appuntamento annuale dell’Osservatorio Contract Logistics, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, per presentare i risultati della ricerca 2019.
Osservatorio Intralogistica

Presentati i primi risultati dell'Osservatorio Nazionale di Intralogistica

Qual è il reale stato di implementazione di soluzioni di logistica 4.0, quali sono i fattori impattanti nella moderna organizzazione del magazzino nei settori produttivi e della distribuzione di prodotti del largo consumo? A rilevarlo un’indagine che ha v
Project cargo-trasporti eccezionali

Project Cargo: la massima espressione di capacità, professionalità e creatività nel mondo delle spedizioni

Sebbene la logistica a livello globale negli ultimi anni abbia subito sempre più processi di standardizzazione dei carichi per favorire l’intermodalità, i trasporti eccezionali rappresentano la massima espressione di gestione, capacità e creatività nella
La via della seta: una opportunità o una minaccia per le imprese italiane?

La via della seta: una opportunità o una minaccia per le imprese italiane?

La Belt and Road Initiative rappresenta la più grande piattaforma per la cooperazione internazionale che coinvolge 65 paesi con un piano di investimenti da 140 miliardi di dollari. Quali sono le opportunità e le minacce per il nostro Paese?
Freight Leaders Council

Il Freight Leaders Council presenta un quaderno sui carburanti alternativi

Il F.L.C. con il Quaderno numero 28 dal titolo "Il GNL in Italia, per un trasporto sostenibile" offre una fotografia sull'utilizzo del GNL in Italia e in Europa, con numerosi spunti e riflessioni sulle possibili politiche energetiche che il nostro Paese p
Efficienza della logistica sanitaria

Come migliorare efficacia ed efficienza della supply chain sanitaria

Migliorare la logistica nella sanità e lungo tutta la filiera dei prodotti farmaceutici sono le principali sfide a cui sono chiamate a rispondere tutte le A.S.L. territoriali, con l’introduzione di un processo critico di revisione del welfare e un approcc
Carburanti organici e sintetici

I carburanti organici e sintetici

Una concreta alternativa per abbattere l’impatto ambientale della mobilità di merci e persone.
flessibilità, tempestività e puntualità in logistica

Parliamo di flessibilità, tempestività e puntualità in logistica

La principale sfida su cui le aziende tendono oggi a confrontarsi è costituita da una crescente esigenza di flessibilità dei volumi consegnati e di tempestività e puntualità nella consegna. Nella maggioranza dei casi, questi aspetti rappresentano i parame
1 2 3 4 5 6 7 8 9