Emission Free Delivery
Un progetto dedicato ai servizi di distribuzione merci di ultimo miglio, per abbattere le emissioni nei centri urbani
Zero Emission Groupage
FERCAM ha dato il via al primo servizio di trasporto groupage che punta all'azzeramento delle emissioni nell'intero ciclo Well-to-Wheel
Combinando veicoli elettrici e a gas naturale, biocarburanti e fonti di energia rinnovabile, il servizio consente di minimizzare l’impatto ambientale. Grazie ad iniziative di compensazione delle emissioni residue è infine possibile raggiungere l’obiettivo di un trasporto carbon neutral.
La linea, attiva sulla tratta Milano-Roma, è la prima per il Groupage che da primo a ultimo miglio è strutturata in quest'ottica. Utilizziamo veicoli alimentati da elettricità derivata in quota parte da fonti rinnovabili e da biometano compresso per la distribuzione urbana e suburbana. Per la tratta di lunga percorrenza impieghiamo Bio-LNG o Bio-CNG.
Il progetto prevede di estendere il servizio nel prossimo futuro, per offrire una copertura sempre più ampia e capillare e raggiungere così l’obiettivo a lungo termine di una distribuzione a zero emissioni.
Il ruolo dei Partner
Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
Roma: avvio del progetto pilota
Avviato nella capitale il progetto di consegna all’ultimo miglio a emissioni zero
L’azienda ha espanso il progetto al centro cittadino di Bolzano nel 2022. Nelle Zone a Traffico Limitato del capoluogo altoatesino è stato infatti adottato uno dei più recenti modelli di furgone elettrico. Oltre a Bolzano, anche la vicina Filiale di Trento ha da poco introdotto un mezzo ad impatto zero per consegne in centro città. La stessa iniziativa è stata replicata a Milano, Bologna e Como, con l’obiettivo finale di poter gestire tutte le consegne in area urbana con mezzi a zero emissioni.