La Sostenibilità in FERCAM
Impegno, innovazione e responsabilità
Clean,
smarter logistics.
FERCAM, azienda leader nel settore dei trasporti e della logistica, si distingue per il suo costante impegno nella tutela dell’ambiente e nella promozione del benessere delle persone. Con una visione orientata verso uno sviluppo sostenibile, ci ispiriamo agli obiettivi delineati dall’Agenda ONU 2030 e ai principi ESG (Environmental, Social, Governance), adottando un modello di gestione aziendale attento alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Attraverso il nostro Sustainability Report, intendiamo comunicare in modo chiaro e trasparente il nostro percorso verso la sostenibilità. La rendicontazione di attività e risultati ci consente di misurare le nostre performance ambientali, sociali e di governance, definire obiettivi a medio e lungo termine e monitorarne i progressi. Questo approccio rafforza il nostro impegno verso un miglioramento continuo e punta a promuovere un dialogo aperto con gli stakeholder.
Attraverso il nostro Sustainability Report, intendiamo comunicare in modo chiaro e trasparente il nostro percorso verso la sostenibilità. La rendicontazione di attività e risultati ci consente di misurare le nostre performance ambientali, sociali e di governance, definire obiettivi a medio e lungo termine e monitorarne i progressi. Questo approccio rafforza il nostro impegno verso un miglioramento continuo e punta a promuovere un dialogo aperto con gli stakeholder.
Sostenibilità ambientale
La nostra azienda si impegna con determinazione a integrare le migliori innovazioni tecnologiche per ridurre in modo significativo le emissioni nocive legate alle attività di logistica e trasporto. Questo approccio è al centro della nostra strategia aziendale, che riflette il nostro forte impegno per la salvaguardia dell’ambiente.
Ci dedichiamo alla protezione ambientale adottando tecnologie avanzate per abbattere le emissioni inquinanti dei nostri processi operativi e migliorare l’efficienza energetica nelle nostre sedi aziendali. La sostenibilità non è semplicemente un traguardo da raggiungere, ma un principio guida che orienta ogni nostra scelta, spingendoci a ripensare i consumi e a promuovere un modello aziendale che riconosce come il vero successo non risieda solo nel profitto, ma anche nel benessere della comunità e nell'equilibrio con l'ambiente.
Ci dedichiamo alla protezione ambientale adottando tecnologie avanzate per abbattere le emissioni inquinanti dei nostri processi operativi e migliorare l’efficienza energetica nelle nostre sedi aziendali. La sostenibilità non è semplicemente un traguardo da raggiungere, ma un principio guida che orienta ogni nostra scelta, spingendoci a ripensare i consumi e a promuovere un modello aziendale che riconosce come il vero successo non risieda solo nel profitto, ma anche nel benessere della comunità e nell'equilibrio con l'ambiente.

Emission Free Project
Al fine di poter raggiungere i nostri obiettivi in campo di sostenibilità ambientale abbiamo dato vita all’Emission Free Project. Questo progetto si articola in tre aree principali: Emission Free Transport, Emission Free Buildings ed Emission Free Delivery, tutte orientate a un unico scopo: abbattere le emissioni e promuovere un approccio operativo più rispettoso dell'ambiente.
- Emission Free Transport: grazie all'introduzione di veicoli alimentati con carburanti alternativi e sostenibili come il Bio-LNG (bio-metano liquefatto) e l'HVO (olio vegetale idro-trattato), stiamo riducendo in modo significativo le emissioni di CO2.
- Emission Free Buildings: attraverso l'adozione di tecnologie innovative come pannelli fotovoltaici, illuminazione a LED a basso consumo, domotica avanzata, crepuscolari astronomici e infissi con pellicole antisolari, miglioriamo l'efficienza energetica dei nostri edifici, riducendo il consumo di risorse e le emissioni.
- Emission Free Delivery: per minimizzare l'inquinamento nei centri urbani, abbiamo introdotto mezzi elettrici e a bio-metano a basso impatto ambientale per la distribuzione dell’ultimo miglio. Dal 2024, questo impegno si evolve e si rafforza grazie alla joint venture DACHSER & FERCAM Italia, che prosegue nello sviluppo del progetto Emission Free Delivery con una visione condivisa per un futuro a emissioni zero.
Vorreste conoscere il consumo di energia e le emissioni di un trasporto? Ora potete calcolarlo facilmente con il CO2 Calculator
Economia Circolare e Inclusione Sociale: Un Impegno per il Futuro
Nel 2021 è stata fondata Echo Labs by FERCAM & DACHSER Srl Impresa Sociale, un’impresa sociale senza scopo di lucro creata da FERCAM con l’obiettivo di promuovere e sostenere iniziative di responsabilità sociale e ambientale. Dal 2024 anche DACHSER & FERCAM Italia è diventata socio dell’impresa sociale che diventa ufficialmente Echo Labs srl Impresa Sociale (by FERCAM & Dachser).
Il progetto ha preso forma da iniziative aziendali volte al benessere di dipendenti e collaboratori, evolvendosi in un laboratorio permanente dedicato al riutilizzo creativo di materiali provenienti dalla filiera logistica. Basato sui principi dell’economia circolare, Echo Labs si propone di creare opportunità lavorative per persone appartenenti a categorie vulnerabili, come rifugiati politici e richiedenti asilo, contribuendo così all’inclusione sociale e alla sostenibilità ambientale.
Grazie a questo approccio innovativo, Echo Labs combina impatto sociale e riduzione degli sprechi, dimostrando come sia possibile generare valore per la comunità e il pianeta attraverso iniziative concrete e responsabili.
Il progetto ha preso forma da iniziative aziendali volte al benessere di dipendenti e collaboratori, evolvendosi in un laboratorio permanente dedicato al riutilizzo creativo di materiali provenienti dalla filiera logistica. Basato sui principi dell’economia circolare, Echo Labs si propone di creare opportunità lavorative per persone appartenenti a categorie vulnerabili, come rifugiati politici e richiedenti asilo, contribuendo così all’inclusione sociale e alla sostenibilità ambientale.
Grazie a questo approccio innovativo, Echo Labs combina impatto sociale e riduzione degli sprechi, dimostrando come sia possibile generare valore per la comunità e il pianeta attraverso iniziative concrete e responsabili.
La missione di Echo Labs by FERCAM & DACHSER
Ispirata agli obiettivi dell'Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, Echo Labs ha definito le linee guida per il raggiungimento della sua missione. «La nostra intenzione primaria», spiega Dino Menichetti, presidente di Echo Labs, «è sviluppare progetti di compensazione sociale e ambientale insieme ai nostri partner, per neutralizzare gli impatti conseguenti all’esercizio delle attività aziendali. Adottiamo modalità partecipative e inclusive, integrando formazione, pratica e ricerca». Con questa visione, Echo Labs si impegna a creare soluzioni sostenibili che promuovano un impatto positivo sulla comunità e sull'ambiente, rafforzando il legame tra responsabilità sociale e innovazione.


FERCAM per La Sanfermese
La Sanfermese, un'importante realtà nel settore agrifood, ha scelto FERCAM come partner per implementare una logistica sostenibile ed efficiente, in linea con i propri elevati standard ambientali. La collaborazione tra le due aziende ha permesso di garantire trasporti flessibili e puntuali, essenziali per sostenere la produzione continua e soddisfare le esigenze dei clienti.Grazie all'utilizzo di mezzi alimentati a biometano e all'impegno comune verso la riduzione delle emissioni di CO2, FERCAM si è rivelata il partner ideale per supportare La Sanfermese nei suoi obiettivi di sostenibilità lungo l'intera filiera.