FERCAM Factor digitalizza l’intero processo per la cessione del credito
La società del Gruppo che offre servizio di factoring ai fornitori di FERCAM, ha raggiunto con successo il primo obiettivo del proprio percorso di innovazione. La gestione in modalità virtuale di tutta la documentazione per richiesta ed approvazione della cessione rende le operazioni più efficienti per ognuno degli attori coinvolti e consente di risparmiare centinaia di migliaia di fogli di carta.
Racconta Simon March, Responsabile di FERCAM Factor: "circa 2 anni fa abbiamo dato avvio ad un progetto che aveva come obiettivo la digitalizzazione di tutta la documentazione relativa alla cessione del credito, modalità con cui offriamo ai partner del Gruppo FERCAM un’opportunità di finanziamento immediato. Dietro alla procedura di richiesta e approvazione, regolata da specifiche normative, c’è infatti una documentazione corposa, tra fatture e contratti che il cedente deve controllare e sottoscrivere, con relativi allegati. Tutto ciò si traduceva in montagne di carta: basti pensare che eravamo arrivati a gestire per questa sola attività oltre 274.000 fotocopie all’anno!"
Questo percorso di innovazione è stato inaugurato in nome del desiderio di limitare l’impatto ambientale di tutte le attività di FERCAM, in linea con gli obiettivi strategici e con le iniziative che ogni reparto in azienda sta progressivamente attivando per perseguire insieme questo scopo. Osserva March: "Durante i primi mesi di pandemia e lockdown è apparso inoltre evidente che la possibilità di gestire da remoto le richieste, senza dover accedere a stampanti, scanner e archivi, era un immediato vantaggio in termini di flessibilità". Meno operazioni manuali significa anche risparmio in termini di tempo, con immediati vantaggi sull’organizzazione delle attività di team.
Grazie alla fruttuosa collaborazione con Exprivia SpA, società che supporta FERCAM Factor nella gestione delle proprie attività, sono stati analizzati esigenze e vincoli legislativi, per capire come poter eliminare completamente la necessità di scambio in forma cartacea dei documenti. L’ostacolo principale era quello della firma, che naturalmente per poter essere valida doveva essere ufficialmente certificata. Spiega il Responsabile di FERCAM Factor: "ci appoggiamo alla piattaforma già realizzata da tempo da Exprivia, dedicata soprattutto alla possibilità per i cedenti di consultare documenti, che è stata ora personalizzata ad hoc secondo le nostre esigenze, implementando nuove funzionalità specifiche. Inizialmente abbiamo incontrato qualche difficoltà, ma abbiamo sempre avuto fiducia nel fatto che il livello generale di digital awareness, anche se inconsapevole, sarebbe stato sufficiente per tutti gli attori coinvolti, e così è stato".
Il sistema è anche mobile friendly, una comodità rilevante per i fornitori che non necessariamente siedono ogni giorno di fronte ad un computer. "Ad oggi sono molto felice di poter dire che abbiamo raggiunto il nostro primo ambizioso obiettivo. Abbiamo digitalizzato gli scambi con il 100% dei partner del gruppo FERCAM che si avvalgono del servizio di FERCAM Factor, ognuno dei quali utilizza firma digitale certificata e ci invia richieste e sottoscrizioni completamente in modalità virtuale», conclude Simon March. «Questo è il futuro e questa è la strada che continueremo a percorrere: il nostro prossimo obiettivo è un ufficio totalmente paper free, cercando di dare un nostro ulteriore contributo agli obiettivi green che tutto il Gruppo FERCAM sta perseguendo con passione. Sono certo che sapremo presto raggiungerlo!".
Questo percorso di innovazione è stato inaugurato in nome del desiderio di limitare l’impatto ambientale di tutte le attività di FERCAM, in linea con gli obiettivi strategici e con le iniziative che ogni reparto in azienda sta progressivamente attivando per perseguire insieme questo scopo. Osserva March: "Durante i primi mesi di pandemia e lockdown è apparso inoltre evidente che la possibilità di gestire da remoto le richieste, senza dover accedere a stampanti, scanner e archivi, era un immediato vantaggio in termini di flessibilità". Meno operazioni manuali significa anche risparmio in termini di tempo, con immediati vantaggi sull’organizzazione delle attività di team.
Grazie alla fruttuosa collaborazione con Exprivia SpA, società che supporta FERCAM Factor nella gestione delle proprie attività, sono stati analizzati esigenze e vincoli legislativi, per capire come poter eliminare completamente la necessità di scambio in forma cartacea dei documenti. L’ostacolo principale era quello della firma, che naturalmente per poter essere valida doveva essere ufficialmente certificata. Spiega il Responsabile di FERCAM Factor: "ci appoggiamo alla piattaforma già realizzata da tempo da Exprivia, dedicata soprattutto alla possibilità per i cedenti di consultare documenti, che è stata ora personalizzata ad hoc secondo le nostre esigenze, implementando nuove funzionalità specifiche. Inizialmente abbiamo incontrato qualche difficoltà, ma abbiamo sempre avuto fiducia nel fatto che il livello generale di digital awareness, anche se inconsapevole, sarebbe stato sufficiente per tutti gli attori coinvolti, e così è stato".
Il sistema è anche mobile friendly, una comodità rilevante per i fornitori che non necessariamente siedono ogni giorno di fronte ad un computer. "Ad oggi sono molto felice di poter dire che abbiamo raggiunto il nostro primo ambizioso obiettivo. Abbiamo digitalizzato gli scambi con il 100% dei partner del gruppo FERCAM che si avvalgono del servizio di FERCAM Factor, ognuno dei quali utilizza firma digitale certificata e ci invia richieste e sottoscrizioni completamente in modalità virtuale», conclude Simon March. «Questo è il futuro e questa è la strada che continueremo a percorrere: il nostro prossimo obiettivo è un ufficio totalmente paper free, cercando di dare un nostro ulteriore contributo agli obiettivi green che tutto il Gruppo FERCAM sta perseguendo con passione. Sono certo che sapremo presto raggiungerlo!".