FERCAM Fine Art promuove la sostenibilità: donati 4.725 kg di casse in legno per progetti di economia circolare

FERCAM rafforza il proprio impegno verso una logistica sostenibile grazie a un'iniziativa promossa dalla divisione Fine Art: sono stati donati 4.725 kg di casse in legno, impiegate per il trasporto di opere d’arte, che verranno reimpiegate nell’ambito di progetti di economia circolare.

Un’iniziativa che valorizza materiali di qualità e riduce gli sprechi
Nel settore della logistica d’arte, le casse per la movimentazione delle opere, pur essendo realizzate con materiali altamente resistenti, spesso non possono essere riutilizzate a causa delle normative ministeriali che regolano il trasporto dei beni culturali. Questo ne limita il ciclo di vita, generando un surplus di materiale non più impiegabile.

Per rispondere a questa criticità, il team FERCAM Fine Art di Venezia ha coordinato la raccolta e la donazione delle casse, dando nuova destinazione a materiali ancora perfettamente valorizzabili.

Una seconda vita grazie a Echo Labs
Il legno verrà ora trasformato da Echo Labs, impresa sociale fondata da FERCAM, che sviluppa progetti di upcycling e eco-design per generare nuove risorse a partire da materiali di recupero. Questa sinergia rappresenta un esempio concreto di simbiosi industriale, in cui la logistica si integra con processi produttivi sostenibili.
L’iniziativa contribuisce a rafforzare la visione sostenibile di FERCAM, integrando responsabilità ambientale e innovazione nel settore della logistica specializzata.