FERCAM rafforza la sua presenza in India: aperta la terza filiale a Chennai
A poco meno di un anno dalla costituzione della sua società indiana, FERCAM India apre la sua terza sede operativa nel Paese, situata a Chennai, capitale del Tamil Nadu e importante hub logistico e industriale del sud dell’India.

L’espansione a Chennai segna un ulteriore passo nella strategia di crescita internazionale dell’azienda altoatesina e consolida la presenza di FERCAM India dopo le aperture a Nuova Delhi e Calcutta nel corso dell’ultimo anno.
«L’India rappresenta per noi un mercato importante, in continua espansione e con un enorme potenziale di sviluppo per la logistica», dichiara Jury Michelozzi, responsabile Air&Ocean di FERCAM, che segue direttamente lo sviluppo aziendale nel Sub Continente Indiano. «Con questa nuova sede vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti locali e internazionali con nostro personale diretto in loco, garantendo servizi personalizzati ed efficienti lungo tutta la supply chain».
Dopo le filiali di Nuova Delhi e Calcutta, la scelta di Chennai conferma l’impegno strategico dell’azienda altoatesina nel servire le aree a più alto potenziale industriale e logistico del Paese, offrendo soluzioni integrate e su misura per le esigenze del mercato locale.
La filiale di Chennai, operativa dal 1 maggio 2025 è diretta da Vishal Singh con ampia esperienza nel settore logistico, supportato da un qualificato team locale, e offre servizi di spedizioni internazionali via mare e aereo, logistica industriale e doganale, con l’obiettivo di corrispondere alle esigenze delle aziende esportatrici e importatrici dell’area sud-orientale dell’India.
«Chennai è una porta strategica per le nostre operazioni nel Sud dell’India», prosegue Jury Michelozzi. «La presenza diretta ci consente di offrire un supporto più efficiente ai nostri clienti, con particolare attenzione alle esportazioni marittime, ai collegamenti con i porti principali e alla gestione della supply chain in settori chiave come automotive, tessile e chimico».
Con questa apertura, FERCAM conferma il proprio impegno nello sviluppo di una rete logistica globale, flessibile e sostenibile, al servizio del commercio internazionale e consolida la sua ambizione di essere un partner affidabile e locale per le imprese indiane, combinando competenza internazionale e grazie al personale locale anche la conoscenza del territorio.
«L’India rappresenta per noi un mercato importante, in continua espansione e con un enorme potenziale di sviluppo per la logistica», dichiara Jury Michelozzi, responsabile Air&Ocean di FERCAM, che segue direttamente lo sviluppo aziendale nel Sub Continente Indiano. «Con questa nuova sede vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti locali e internazionali con nostro personale diretto in loco, garantendo servizi personalizzati ed efficienti lungo tutta la supply chain».
Dopo le filiali di Nuova Delhi e Calcutta, la scelta di Chennai conferma l’impegno strategico dell’azienda altoatesina nel servire le aree a più alto potenziale industriale e logistico del Paese, offrendo soluzioni integrate e su misura per le esigenze del mercato locale.
La filiale di Chennai, operativa dal 1 maggio 2025 è diretta da Vishal Singh con ampia esperienza nel settore logistico, supportato da un qualificato team locale, e offre servizi di spedizioni internazionali via mare e aereo, logistica industriale e doganale, con l’obiettivo di corrispondere alle esigenze delle aziende esportatrici e importatrici dell’area sud-orientale dell’India.
«Chennai è una porta strategica per le nostre operazioni nel Sud dell’India», prosegue Jury Michelozzi. «La presenza diretta ci consente di offrire un supporto più efficiente ai nostri clienti, con particolare attenzione alle esportazioni marittime, ai collegamenti con i porti principali e alla gestione della supply chain in settori chiave come automotive, tessile e chimico».
Con questa apertura, FERCAM conferma il proprio impegno nello sviluppo di una rete logistica globale, flessibile e sostenibile, al servizio del commercio internazionale e consolida la sua ambizione di essere un partner affidabile e locale per le imprese indiane, combinando competenza internazionale e grazie al personale locale anche la conoscenza del territorio.