Nuove motrici Actros per la flotta FERCAM
Comfort alla guida, consumi ed emissioni ridotti, maggiore sicurezza: il modello smart adottato da FERCAM è dotato di tecnologie innovative tra le quali spiccano le MirrorCam, specchietti digitali che sostituiscono i retrovisori e supportano altre funzionalità per la sicurezza, quali frenata di emergenza assistita e sistema anti-sbandamento.
La flotta di proprietà ha recentemente acquisito 50 motrici Daimler nuove fiammanti. L’innovativo Actros è il modello di punta della gamma Trucks del marchio tedesco, già aggiornato rispetto ad una precedente versione ed ora ancora più smart. È anche un modello assai facilmente riconoscibile, poiché il suo profilo è ben differente da tutti gli altri: è privo di specchietti laterali. Tra le dotazioni più interessanti c’è infatti un sistema di telecamere, MirrorCam, che sostituiscono gli specchietti retrovisori esterni, migliorando notevolmente la visibilità sia diurna che notturna, nonché l’aerodinamicità del veicolo, con conseguente riduzione dei consumi (fino all’1,5% di carburante in meno). Le Cam sono poste sul telaio del tetto e sui montanti nella cabina di guida si trovano display che ne riproducono le riprese.
La visuale risulta più libera, grazie all’assenza dell’ingombro laterale, facilitando le manovre e il passaggio di incroci e curve strette. Le videocamere orientano automaticamente l’angolazione in modo che nelle curve il conducente abbia sempre l’estremità posteriore del mezzo in vista. Il raggio di rotazione può essere inoltre regolato manualmente per adattarlo a semirimorchi di misure non standard. È la fine di specchietti appannati o sporchi, che rendevano difficoltosa la guida, perché le videocamere sono equipaggiate in modo da non essere impattate negativamente dalle condizioni atmosferiche. La luminosità dell’immagine è dinamica, ovvero modulata automaticamente in base alle condizioni esterne per migliorare la visibilità, ma anche modificabile manualmente a seconda delle preferenze individuali, anche tramite il volante multifunzione.
Il sistema coordinato di telecamere e radar garantisce anche maggiore sicurezza, con la tecnologia Active Brake Assist 5, un sistema di assistenza alla frenata di emergenza con riconoscimento di pedoni ed ostacoli, fermi o in movimento, sia in attraversamento fronte camion, sia in posizione arretrata rispetto alla cabina. In caso di pericolo percepito, il sistema lancia dapprima avvisi acustici e visivi e procede in caso di necessità ad arrestare completamente il veicolo. Questa funzionalità arricchisce ulteriormente i comfort a disposizione del conducente, quali l’Assist per guida semi-autonoma, con funzionalità di mantenimento automatico della distanza e sistema anti-sbandamento, che interviene sterzando autonomamente in caso di abbandono della corsia.
Venerdì 12 febbraio, prima che le motrici entrassero ufficialmente in servizio, uno degli autisti già esperti della tecnologia si è offerto per formare i colleghi presso il piazzale di FERCAM a Bolzano Sud, dando dimostrazione pratica del funzionamento delle diverse innovazioni presenti e assicurandosi che le potenzialità potessero essere sfruttate al meglio.
