Perché terziarizzare la logistica di magazzino? Ecco 5 vantaggi per cui affidarsi ad un partner esterno.
Perché terziarizzare la logistica di magazzino? Ecco 5 vantaggi per cui affidarsi ad un partner esterno.
Insights
2 febbraio 2023 - by: Dorina Lisnic

Perché terziarizzare la logistica di magazzino? Ecco 5 vantaggi per cui affidarsi ad un partner esterno.

Non sai se scegliere di gestire le tue merci in house o affidarti ad un’azienda specializzata nella gestione di flusso e stoccaggio merci? Leggi l’articolo e scopri quale può essere la scelta migliore per la tua azienda.

Durante il ciclo vita di un’impresa può essere una necessità avvalersi di un magazzino per lo stoccaggio delle merci. Diventa così determinante la scelta tra la gestione della logistica in house oppure l’affidamento ad una struttura esterna. Entrambe le soluzioni presentano diverse caratteristiche positive e negative da tenere in considerazione prima di prendere una decisione. 

Scegliendo di affidare le vostre merci ad un partner logistico esterno otterrete: 

  1. Più flessibilità alla variabilità del mercato  

Gran parte dell’operatività di aziende nel settore B2C è soggetta a stagionalità del mercato, ovvero variazioni cicliche prevedibili dei flussi lavorativi che dipendono dal periodo dell’anno in cui ci si trova. Un esempio classico sono i rivenditori occidentali che registrano picchi di vendite durante il periodo natalizio. Le che offrono un servizio di contract logistics possono offrire soluzioni flessibili che si adattano a ogni tipo di necessità. In caso di bassa stagionalità, ad esempio, è possibile usufruire di depositi temporanei, il che permette alla vostra azienda di avere la flessibilità necessaria a rispondere alle variazioni. Negli intervalli di forte afflusso invece, la distribuzione della merce può essere effettuata su più magazzini collegati da un efficiente rete di trasporti, il tutto senza alcuna interruzione o ritardi alla consegna. 

  1. La comodità dei valori aggiunti 

Un magazzino di proprietà richiede importanti investimenti economici che possono tradursi in limiti spesso non compatibili con la crescita del proprio business. Tra questi rientrano i costi di management della struttura, dei mezzi necessari alla movimentazione, dei software di gestione del magazzino e della formazione del personale dedicato.  
Le aziende specializzate nella logistica, in quanto tali, investono costantemente nello sviluppo dei magazzini e i loro processi, avvalendosi quindi di sistemi gestionali competitivi, come ad esempio i WMS o WAS per la gestione dei flussi materiali e delle informazioni. Un ulteriore asso nella manica di queste aziende sono le diverse certificazioni e licenze in possesso, che garantiscono effettiva competenza. Dunque, il servizio offerto è l’unico costo a carico dell’impresa che sceglie di terziarizzare. 

  1. L'accesso all’intera supply chain 

La maggior parte delle aziende di logistica, oltre a saper gestire lo stoccaggio delle merci in modo efficiente, offre anche numerosi servizi a valore aggiunto. Questi includono ad esempio la preparazione dei kit di vendita, l’imballo della merce e il confezionamento, nonché il supporto nelle pratiche doganali e fiscali per eventuali spedizioni oltre dogana e l’organizzazione di trasporto della vostra merce. Questo permetterà alla vostra impresa di affidarsi ad un unico partner in grado di offrire un servizio completo per le diverse fasi, evitando così di stringere singoli accordi di collaborazione che richiederebbero più tempo e risorse. 

  1. Una soluzione sostenibile 

Affidarsi alla Logistica Conto Terzi significa poter usufruire dei migliori sistemi di stoccaggio, che rappresentano il risultato di un continuo investimento ai fini di modernizzare, digitalizzare e ottimizzare i magazzini. Questo include anche diverse azioni volte a una maggiore tutela degli equilibri ambientali, come ad esempio l’impiego di dispositivi digitali di data entry per ridurre lo spreco di carta, oppure l’uso di pannelli fotovoltaici come risorsa energetica green, nonché l’installazione di sistemi di illuminazione a LED per efficientare il dispendio energetico. 

  1. Maggiore competitività 

La gestione di un magazzino implica impiego di risorse ed effort notevole, sia in termini di tempo che da un punto di vista economico. La scelta di un partner esterno consentirà all’azienda di dedicare il 100% delle risorse alle attività centrali per il proprio business e di investire maggiormente sulla propria crescita.  

Scegliendo il giusto partner logistico si ha la sicurezza di una gestione seria e affidabile delle proprie merci che possono essere costantemente monitorate da remoto. L’outsourcing dunque può essere una scelta strategica di successo per la vostra azienda, soprattutto se si instaurano partnership con visioni condivise!  

FERCAM Logistics risponde con progetti su misura alle esigenze dei propri clienti, mettendo a disposizione l’intera supply chain con soluzioni competitive e capaci di adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Condividere