Logistica e trasporti per l’edilizia: FERCAM a B-CAD 2025

Non solo espositori e studi di progettazione: a B-CAD Roma 2025, la fiera internazionale dedicata a edilizia, architettura e design, un ruolo centrale è stato ricoperto anche dalla logistica.
FERCAM è stata riconfermata spedizioniere ufficiale dell’evento, garantendo il trasporto e la movimentazione dei materiali di allestimento e delle forniture espositive presso il Convention Center “La Nuvola”.
«Essere nuovamente tra gli spedizionieri ufficiali di B-CAD 2025 è un riconoscimento che va oltre il semplice servizio operativo», ha commentato Francesco Coccia, Department Manager Fairs and Events di FERCAM. «Il nostro lavoro come esperti nella logistica per le fiere significa garantire che ogni esposizione possa prendere forma nei tempi e nei modi previsti, coordinando trasporti, pratiche doganali e movimentazioni complesse. È un’attività che richiede precisione, flessibilità e conoscenza delle dinamiche del settore, perché dietro ogni stand c’è sempre una logistica invisibile che ne rende possibile la realizzazione».
Oltre a ricoprire il ruolo di on-site agent per la logistica della manifestazione, FERCAM ha preso parte alla fiera con un proprio stand, presentando in particolare i servizi della divisione Special Services, con soluzioni ad alta specializzazione per logistica di fiere, traslochi e fine art, e Transport, dedicata al trasporto nazionale e internazionale su strada e multimodale. Un’offerta che, insieme alle soluzioni Air&Ocean e Logistics, incontra le necessità delle imprese del comparto, chiamate a gestire progetti complessi che spaziano dall’approvvigionamento di materiali edili fino alla movimentazione di allestimenti e prototipi architettonici, e ancora oltre.
La presenza di un operatore specializzato come FERCAM ha evidenziato infatti quanto la dimensione logistica sia un fattore cruciale nel settore edilizio e architettonico, dove la gestione dei flussi, dai materiali di costruzione, ai macchinari, dagli elementi di arredo, ai materiali fragili, preziosi o fuori sagoma, richiede un approccio integrato e soluzioni tecniche avanzate.
«In un settore come quello dell’edilizia e del design, la logistica non è un elemento accessorio, ma una componente strategica: servono capacità di pianificazione, rapidità di intervento e soluzioni su misura per materiali spesso ingombranti, fragili o di alto valore», osserva Davide Aonso, Division Director Transport Italy & Special Services.
In un comparto sempre più globale, la partecipazione di FERCAM a B-CAD ha sottolineato il ruolo delle infrastrutture logistiche come fattore abilitante per l’innovazione e la competitività delle imprese, evidenziando la connessione tra mobilità delle merci e sviluppo del settore edilizio e architettonico.