FERCAM Serbia festeggia 5 anni di strategie vincenti

Agosto 2022 segna il primo grande traguardo per FERCAM Serbia: 5 anni dall’apertura nell’agosto del 2017. Flessibilità delle soluzioni e audacia nell’affrontare i potenziali rischi di investimento hanno premiato gli sforzi dell'azienda, lungo rotte che attraversano l'intera Europa, e superando sfide come la pandemia e il conflitto Russia-Ucraina.
FERCAM Serbia festeggia 5 anni di strategie vincenti
Specializzata nel trasporto FTL nella regione dei Balcani, al cuore delle attività di FERCAM Belgrado ci sono gli sforzi di un team altamente motivato e positivo, insieme a relazioni commerciali stabili con gli autotrasportatori. Questi ultimi beneficiano delle lungimiranti strategie di business, della stabilità finanziaria del Gruppo e delle competenze di pianificazione degli specialisti FERCAM. Spiega Marko Kambic, Branch Manager: «FERCAM mira a offrire il miglior supporto possibile ai padroncini che collaborano con noi. Cerchiamo sempre di massimizzare i loro sforzi, organizzando viaggi sia in andata che in ritorno quando possibile. Questo ci permette di contenere i costi ed è più ecosostenibile. Inoltre, abbiamo adottato politiche specifiche per la massima efficienza. Ad esempio, ogni anno acquistiamo biglietti dei traghetti per il Regno Unito in blocco, così gli autotrasportatori possono risparmiare denaro e il processo è semplificato poiché gestiamo direttamente tutti i pagamenti e le procedure doganali». A testimonianza della durabilità dei rapporti con i subappaltatori, entro la fine dell'anno 50 veicoli saranno stati brandizzati con il logo FERCAM ed entro la fine del 2025 l'obiettivo è di raggiungere i 200 mezzi.

La filiale serba di FERCAM ha fissato standard di qualità molto elevati, riuscendo a garantire ai più importanti clienti una capacità di carico stabile tutto l'anno. «La nostra strategia primaria è offrire un servizio di qualità superiore a tariffe competitive. Uno dei nostri maggiori punti di forza è il nostro Servizio Clienti, dedicato ad offrire assistenza alla clientela esistente, che si dimostra quindi molto fedele alle nostre soluzioni», commenta Kambic. La futura strategia di sviluppo è aumentare ulteriormente la capacità di carico ed espandersi in nuovi territori, sempre con un occhio alla sostenibilità.

Negli anni il team è cresciuto fino a raggiungere le 50 persone, molte delle quali sono giovani talenti entrati in azienda subito dopo la laurea. Da un paio di anni, FERCAM ha infatti siglato una partnership con l'Università di Belgrado, in particolare con la Facoltà di Ingegneria dei Trasporti, che si concretizza attraverso vari programmi, tra cui tirocini studenteschi ricorrenti che il più delle volte portano direttamente all'assunzione in azienda.

«Il nostro obiettivo è che ogni persona possa trovare il proprio ruolo ideale in azienda, dove possa ottenere i migliori risultati ed esprimere tutto il suo potenziale. È una grande soddisfazione vedere come stiamo riuscendo a collaborare e supportarci a vicenda. Sono orgoglioso di poter dire che abbiamo un tasso di retention eccezionalmente alto: in questi 5 anni abbiamo avuto un tasso di fluttuazione praticamente nullo. Molti dei nostri colleghi erano amici che hanno deciso di unirsi a noi, quindi si respira davvero un clima familiare», conclude Marko Kambic.