Servizio combinato strada-ferrovia
La combinazione intelligente tra strada e ferrovia per un trasporto efficiente, sicuro e sostenibile
FERCAM è tra i principali operatori europei nel trasporto intermodale strada–ferrovia, con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione di flussi logistici combinati. Dagli anni ’70, investiamo costantemente in infrastrutture, tecnologie e partnership strategiche per offrire alle aziende una soluzione di trasporto intermodale efficiente, affidabile e rispettosa dell’ambiente.
Il modello FERCAM nasce per coniugare la flessibilità operativa del trasporto su gomma con la sostenibilità e la capacità del trasporto ferroviario, garantendo continuità di servizio e disponibilità di carico quotidiana in Italia e in tutta Europa. La nostra rete intermodale assicura partenze regolari anche nei fine settimana e nei giorni festivi, rendendoci un partner stabile e performante per la gestione delle supply chain internazionali.
Il modello FERCAM nasce per coniugare la flessibilità operativa del trasporto su gomma con la sostenibilità e la capacità del trasporto ferroviario, garantendo continuità di servizio e disponibilità di carico quotidiana in Italia e in tutta Europa. La nostra rete intermodale assicura partenze regolari anche nei fine settimana e nei giorni festivi, rendendoci un partner stabile e performante per la gestione delle supply chain internazionali.
I vantaggi del trasporto intermodale di FERCAM
Soluzioni intermodali su misura per ogni esigenza logistica
Il trasporto intermodale è un sistema combinato che utilizza più modalità di trasporto senza rottura di carico, sfruttando le potenzialità di ciascuna per garantire il miglior equilibrio tra costi, tempi e sostenibilità.
Nel modello FERCAM:
- le tratte brevi sono gestite su gomma per il collegamento ai terminal ferroviari;
- le lunghe percorrenze vengono effettuate su rotaia, in modo rapido e con ridotte emissioni;
- l’ultimo miglio torna su gomma per la distribuzione finale presso il cliente.


FERCAM Company Train: connessioni dirette tra Italia ed Europa
Grazie ad accordi esclusivi con le principali compagnie ferroviarie europee, FERCAM gestisce collegamenti quotidiani tra i principali terminal italiani e le più importanti aree produttive del continente.Il nostro FERCAM Company Train collega ogni giorno l’Italia con Belgio, Olanda e area di Colonia in Germania, offrendo un’alternativa stabile, sicura e competitiva al trasporto interamente su gomma.
Le rotte intermodali FERCAM garantiscono:
- elevata frequenza di partenze e disponibilità costante di slot di carico;
- tempi di transito affidabili e programmabili;
- capacità flessibile anche per gestire picchi di volumi o urgenze stagionali;
- integrazione con terminal intermodali strategici in Italia (Busto Arsizio, Verona, Bologna, Bari) e in Europa.
Equipaggiamenti intermodali ad alta efficienza
La qualità del servizio FERCAM si fonda su un parco mezzi e attrezzature progettato per la massima efficienza. Le nostre unità di carico intermodali sono compatibili sia con il trasporto stradale sia ferroviario, e permettono un utilizzo ottimale dello spazio e dei tempi di movimentazione. Questa flessibilità consente di adattare il trasporto intermodale a diverse tipologie di merce, dalle materie prime ai semilavorati, fino ai prodotti finiti destinati alla distribuzione.
Swap bodies
- Lunghezza: 7,45 metri
- Altezza: 2,45 metri
- Carico massimo: 26,5 tonnellate
- Caricamento: laterale e posteriore
- Capacità: 36 posti pallet
- Altezza: 2,45 metri
- Carico massimo: 26,5 tonnellate
- Caricamento: laterale e posteriore
- Capacità: 36 posti pallet
Trailers
- Lunghezza: 13,60 metri
- Altezza: 2,60 metri
- Carico massimo: 28 tonnellate
- Caricamento: superiore, laterale e posteriore
- Capacità: 33 posti pallet
- Altezza: 2,60 metri
- Carico massimo: 28 tonnellate
- Caricamento: superiore, laterale e posteriore
- Capacità: 33 posti pallet
Sostenibilità e riduzione delle emissioni
Uno dei principali vantaggi del trasporto intermodale è la sua efficacia nel ridurre l’impatto ambientale delle attività logistiche.
Il trasporto ferroviario consente una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 67% rispetto al trasporto su gomma tradizionale. Per le tratte stradali residue, FERCAM impiega mezzi alimentati con HVO (olio vegetale idrotrattato), che riduce le emissioni fino al 90%. Questa combinazione permette ai nostri clienti di raggiungere i propri obiettivi ESG e di dimostrare concretamente l’impegno verso una supply chain sostenibile. L’intermodalità è infatti una delle leve strategiche attraverso cui FERCAM contribuisce agli obiettivi europei di neutralità climatica previsti dal Green Deal.
3 buoni motivi per scegliere il trasporto intermodale di FERCAM
- Esperienza consolidata: oltre tre decenni di know-how nel trasporto combinato e un team dedicato alla gestione FTL intermodale.
- Continuità e affidabilità: partenze regolari con FERCAM Company Train e rete europea di terminal interconnessi.
- Flessibilità operativa: ampia disponibilità di unità di carico e configurazioni su misura per ogni settore merceologico.
Con FERCAM, l’intermodale è un vantaggio competitivo: scegliere FERCAM significa affidarsi a un partner logistico solido e innovativo, in grado di integrare il trasporto intermodale all’interno di un’offerta completa di servizi di logistica e distribuzione. Dalla consulenza strategica alla pianificazione operativa, supportiamo i nostri clienti nella costruzione di supply chain efficienti, resilienti e sostenibili. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come il trasporto intermodale FERCAM può migliorare le performance e ridurre l’impatto ambientale della tua azienda.
Ti potrebbe interessare anche...
Domande frequenti
Quali sono i vantaggi dei trasporti intermodali rispetto ad altre soluzioni?
FERCAM offre oltre 75 anni di esperienza nel settore dei trasporti, una flotta diversificata e un servizio gestito da un team dedicato. I vantaggi includono spazi garantiti anche nei periodi di picco, gestione ADR, e soluzioni personalizzate FTL intermodali in tutta Europa.
Il trasporto intermodale è disponibile anche per spedizioni urgenti?
Sì. Grazie alla disponibilità quotidiana di slot ferroviari e a una flotta stradale flessibile alimentata con carburante HVO, FERCAM garantisce un servizio intermodale rapido e continuo, ideale anche per spedizioni urgenti.
Quali unità di carico vengono utilizzate per i trasporti intermodali?
FERCAM utilizza swap bodies e trailers intermodali ad alta capacità e versatilità. Queste unità permettono un caricamento laterale, posteriore o superiore, con portata fino a 28 tonnellate e capacità fino a 36 pallet, garantendo un'ottima adattabilità a diverse tipologie di merce.
È possibile monitorare una spedizione intermodale durante il trasporto?
Certo. Tutte le spedizioni trasporto intermodale FERCAM possono essere monitorate grazie a sistemi di tracking avanzato che permettono ci permettono di seguire il carico in ogni fase del trasporto, dalla partenza all’arrivo.




