Stampa
16.12.2021
L’azienda altoatesina di trasporti e logistica FERCAM si è aggiudicata per il 2021 il prestigioso riconoscimento istituito da Assologistica, con un progetto di logistica sostenibile, sviluppato su misura per le esigenze specifiche del cliente Agrieuro, azienda leader in Europa nell’e-commerce di macchine per il giardinaggio e l’agricoltura.
Stampa
09.12.2021
(Bolzano, 9 December 2021) La prima consegna di questo innovativo carburante non fossile HVO ( hydrotreated vegetable oil , olio vegetale idrogenato) di Eni è stata effettuata il 9 December 2021 presso il piazzale dell'azienda altoatesina di trasporti e logistica FERCAM a Bolzano.
News
19.11.2021
Per far viaggiare le vostre merci nel periodo natalizio, vi comunichiamo il nostro piano operativo.
La nostra azienda è sempre attenta alle Vostre esigenze. Per questo motivo Vi comunichiamo il nostro piano operativo di Natale.
Stampa
11.11.2021
(Bolzano, 11/11/2021) FERCAM ha perfezionato un accordo preliminare con Vinelli&Scotto Srl, azienda storica di traslochi e relocation, volto all’acquisizione della medesima entro la fine dell’anno.
Stampa
10.11.2021
Dal 17 al 19 novembre, presso le sale del Museo dell’Arte Classica alla Sapienza Università di Roma, si terrà l’annuale Fiera RO.ME. Fra gli espositori anche FERCAM Fine Art, che presenterà i propri servizi per una logistica d’arte innovativa e sostenibile.
Stampa
27.10.2021
Milano, 27 Ottobre 2021- Al via una nuova partnership tra FERCAM Fine Art, OPEN CARE e Art Rights, tre eccellenze italiane nel settore dei servizi per l’arte. Presso Frigoriferi Milanesi, questa mattina sono state presentate svariate soluzioni logistiche innovative, progettate su misura per il trasporto di opere e preziosi su tutto il territorio nazionale e internazionale.
News
21.10.2021
La trentesima edizione del Congresso annuale della Società Europea per l’Endoscopia Ginecologica (ESGE) si è tenuto a Roma ad inizio ottobre. FERCAM è stata scelta come local contractor da un’agente internazionale specializzato in eventi e fiere, per seguire tutte le attività logistiche legate alla movimentazione degli allestimenti e del materiale espositivo destinato al Congresso.
News
15.10.2021
A Rom-E, FERCAM è stata affiancata da Linaria, associazione non profit, partner di un nuovo progetto all’insegna della responsabilità sociale d’impresa. L’iniziativa Echo Labs prevede il recupero di materiali di scarto della filiera logistica per costruire aree di biodiversità urbana, creando al contempo opportunità di impiego per categorie professionalmente fragili.
Stampa
06.10.2021
(Bolzano, 6 ottobre 2021) Dalle strette vie del Rione Sanità di Napoli, FERCAM Fine Art ha trasportato a Piazza del Popolo la Pietà contemporanea di Jago, curandone l’installazione in una delle suggestive nicchie della Chiesa degli Artisti.
Stampa
29.09.2021
Aziende e pubblico si incontrano per parlare di ecosostenibilità, nuove fonti di energia e smart mobility
(Bolzano, 21 settembre 2021) Tre giorni, dal 1 al 3 ottobre prossimi, nel pieno centro di Roma, interamente dedicati all’ecosostenibilità in generale e alla e-mobility in particolare.
News
28.09.2021
Nel corso dell’estate, FERCAM Fine Art si è occupata del trasferimento di 240 dipinti dal deposito del Pio Albergo Trivulzio al Museo Martinitt e Stelline. Grazie a tale operazione, questa preziosa risorsa storica è oggi finalmente disponibile alla fruizione da parte di ricercatori e studiosi.
News
23.09.2021
Alcuni giorni fa, il dipartimento Air & Ocean di FERCAM Barcellona si è occupato del trasporto di un carico eccezionale. Con un peso di 50 tonnellate e una lunghezza di oltre 10 metri, l’imponente macchinario industriale è stato importato dagli Stati Uniti ed era destinato a Tarragona, in Spagna.
Stampa
21.09.2021
Triplicata la superficie del magazzino
(Bolzano, 21 settembre 2021) FERCAM si sviluppa ulteriormente a COMO. È operativa dal 20 settembre scorso, con qualche giorno di anticipo rispetto ai tempi stabiliti, il nuovissimo impianto sito a Montano Lucino.
Stampa
16.09.2021
Nuovo spazio per ulteriore crescita
(Bolzano, 16 settembre 2021) L’azienda altoatesina di trasporti e logistica FERCAM con sede a Bolzano  rafforza la propria presenza nel Friuli Venezia Giulia con il trasloco della filiale di Udine in un nuovo sito, resosi necessario  per rispondere alla forte domanda di servizi logistici dei propri clienti locali
News
30.08.2021
Siamo alla ricerca di trazionisti per lavoro continuativo in andata e ritorno dai porti di Genova e Livorno.
News
04.08.2021
Snella come un furgone, ma con portata utile fino a 6 volte superiore, la prima motrice compatta a metano Iveco Daily da 72 quintali, ha fatto il suo ingresso in FERCAM la scorsa settimana. Prossimamente altre 15 come questa arriveranno a farle compagnia. Fra le vie di Roma le riconoscerete per lo sgargiante verde, che simboleggia l’impegno di FERCAM per la sostenibilità ambientale, e per gli immancabili, bellissimi disegni che i nostri piccoli artisti hanno composto a sostegno dell’iniziativa.
News
27.07.2021
Nel mese di giugno, la cittadina di Castellbisbal ha visto la prima edizione di “NYS Poligon Arts”, un festival il cui scopo è creare una connessione tra lo spazio industriale e la cultura contemporanea. Le diverse iniziative sono state ospitate presso impianti produttivi, magazzini e nelle aree verdi della zona industriale, temporaneamente convertitisi in palcoscenici e gallerie espositive.
News
12.07.2021
Sempre più aziende scelgono le soluzioni FERCAM per trasportare le proprie merci da e verso la regione balcanica. A Belgrado, una delle nostre filiali più giovani sta raccogliendo successo dopo successo, nonostante le incertezze del periodo di pandemia. Abbiamo intervistato Marko Kambic, Country Manager, per conoscere un po' meglio la filiale serba...
News
09.07.2021
Nel 2020, FERCAM è entrata a far parte della società Biogas Wipptal. Il frutto dell’innovativo progetto sarà la produzione di carburante ecologico (GNL) per i mezzi pesanti e l’apertura di un nuovo distributore dedicato. Per festeggiare la bella notizia, che ci porta sempre più vicini agli ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale e potenzialmente a camion a zero emissioni, è stato deciso di indire un nuovo “Design Contest”.
News
24.06.2021
Il 2 giugno si teneva l’annuale Global Exhibitions Day (GED), organizzato da IELA – International Exhibition Logistics Association. Durante l’evento si è commentato l’impatto sul settore di un’annata profondamente segnata dal cambiamento connesso all’emergenza sanitaria, al contempo condividendo un messaggio di speranza e ottimismo. 
Il fashion viaggia ad emissioni ridotte, grazie a FERCAM
News
Il fashion viaggia ad emissioni ridotte, grazie a FERCAM
17.06.2021
Vestiario ed accessori a marchio Hermès sono stati i protagonisti di un evento in esclusiva, presso le Officine Farneto a Roma. FERCAM si è occupata di trasportare da MIlano le attrezzature per allestimento e l’intero assortimento destinato alla vendita, impiegando veicoli a LNG per ridurre l’impatto ambientale
News
14.06.2021
Biennale Architettura 2021: FERCAM Fine Art si è occupata del trasporto locale, delle procedure doganali e dell’espletamento delle pratiche di Belle Arti, nonché del ritiro e stoccaggio degli imballi e dell’assistenza alle fasi di allestimento, per tutte le opere provenienti dall’estero.
Stampa
27.05.2021
(Bolzano 27 maggio 2021) Ricerca, StartUp e Intrapeneurship sono i tre ambiti in cui FERCAM Future Labs, costituita nel marzo 2021, intende mettere a disposizione know how e investimenti per idee dirompenti utili al settore della logistica e dei trasporti.
News
19.05.2021
La collaborazione in esclusiva istituisce un ponte fra l’expertise nella movimentazione ed allestimento d’arte e la prima piattaforma a supporto della gestione e certificazione delle opere. Nasce così un servizio online integrato per trasporti di opere d’arte arte a prezzi accessibili.
Stampa
06.05.2021
(Bolzano, 6 maggio 2021) L’operatore logistico altoatesino FERCAM, in collaborazione con il Comune di Roma e con TRELAB, laboratorio dell’università Roma Tre, è parte attiva nel complesso processo di trasformazione distributiva nel centro urbano, con l’obiettivo di costruire un modello virtuoso concretamente sostenibile. Il progetto sarà gradualmente esteso a tutte le realtà urbane nazionali in cui FERCAM è operativa e prevede una revisione complessiva del parco mezzi per giungere ad una logistica urbana a emissioni zero.
News
21.04.2021
Da inizio aprile, FERCAM ha attivato una nuova tratta intermodale destinata al traffico tra Germania e Austria. La linea è gestita con l’innovativo Megaswing di Helrom, sistema dedicato a un’ampia varietà di tipologie di rimorchi, che sviluppa il metodo modalhor per assicurare alta efficienza nelle fasi di carico e scarico.
Stampa
15.04.2021
In collaborazione con Versalis, l’azienda chimica di Eni, l’operatore logistico altoatesino FERCAM garantisce giornalmente la distribuzione di gel disinfettante a circa 17.000 istituti scolastici statali e paritari distribuiti su tutto il territorio nazionale.
News
13.04.2021
Nelle giornate dell’8 e 9 aprile, FERCAM Fine Art ha aperto le sue porte agli studenti della 19esima edizione del Master Economia e Management per l’Arte e la Cultura di 24ORE Business School, sede di Roma, con il coordinamento di Studio Arte 15. Chiara Prisco e Daria Licata hanno tenuto una lezione virtuale, aprendo una finestra sulla gestione logistica dell’arte da un punto di vista più teorico, ospitando poi in sede alcuni studenti per un focus sugli aspetti prettamente operativi, visitando ambienti quali magazzino e caveau.
News
12.04.2021
14 mesi di pace, senza che i collaboratori che supportano FERCAM nelle attività di magazzino abbiano sentito la necessità di esprimere le loro esigenze attraverso scioperi mirati, come era purtroppo accaduto in passato. Il Responsabile di Filiale, Carmine Pisano, ci racconta del percorso che ha portato al miglioramento della relazione con la Cooperativa e delle intese con i Cobas, il cui frutto è oggi un ottimo clima di collaborazione e rispetto reciproco.
News
02.04.2021
Si è tenuto martedì 30 marzo scorso il webinar sulle trazioni alternative, centrato sulla motorizzazione dei veicoli commerciali elettrici plug-in e alimentati da fuel cell. Questo è anche il primo di una collana di webinar che FERCAM intende dedicare alla Green Economy e alla Sostenibilità.
News
30.03.2021
Grazie alla partnership siglata con Open Care alla fine dello scorso anno, FERCAM Fine Art ha avuto l’opportunità di entrare in contatto con un importante Cliente, per il quale è stato gestito il trasporto di un dipinto in Siberia.
News
22.03.2021
L’ufficio I.T. Technical Support è il primo punto di riferimento per gli utenti che hanno bisogno di aiuto nel risolvere problematiche di diversa natura. L’obiettivo primario è garantire un supporto a 360°, professionale e strutturato, verso le filiali FERCAM sparse su tutto il territorio europeo.
News
11.03.2021
La società del Gruppo che offre servizio di factoring ai fornitori di FERCAM, ha raggiunto con successo il primo obiettivo del proprio percorso di innovazione. La gestione in modalità virtuale di tutta la documentazione per richiesta ed approvazione della cessione rende le operazioni più efficienti per ognuno degli attori coinvolti e consente di risparmiare centinaia di migliaia di fogli di carta.
News
09.03.2021
A seguito di una lunga esperienza, dapprima in Gondrand e poi in FERCAM, Laura è diventata responsabile del reparto Fine Art di Torino nell’aprile dello scorso anno, in un momento senza dubbio particolare e sfidante. L’intero settore museale nella primavera del 2020 si è infatti trovato bloccato dalle restrizioni anti-Covid...
News
03.03.2021
Lo scorso dicembre, all’avvicinarsi del goodbye definitivo del Regno Unito all’UE, il tema Brexit continuava a creare tensioni e incertezze per gli operatori che desideravano mantenere attivi gli scambi commerciali con Londra. Da questo bisogno di informazioni e chiarezza è nata l’idea di creare una collana di webinar formativi dedicati al tema e volti ad aiutare i nostri Clienti consolidati e potenziali a gestire il disbrigo documentale e doganale legato a questo tipo di rapporto commerciale. 
News
02.03.2021
Dino Menichetti, Regional Manager, racconta del progetto “Emission-free Delivery”, programma per lo sviluppo in direzione ecosostenibile dei servizi di distribuzione nazionale. A Roma è stato avviato un primo pilota, basato anche sulla collaborazione con l’amministrazione comunale per il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS). Entro due anni tutte le consegne FERCAM nella “Fascia Verde” della Capitale saranno gestite con mezzi ecosostenibili.
News
25.02.2021
Comfort alla guida, consumi ed emissioni ridotti, maggiore sicurezza: il modello smart adottato da FERCAM è dotato di tecnologie innovative tra le quali spiccano le MirrorCam, specchietti digitali che sostituiscono i retrovisori e supportano altre funzionalità per la sicurezza, quali frenata di emergenza assistita e sistema anti-sbandamento. 
Stampa
24.02.2021
Per la prima volta nella storia aziendale di FERCAM, l'apertura di una nuova Filiale è avvenuta interamente a distanza. Come sede per la propria prima Filiale svedese, l’operatore logistico altoatesino FERCAM ha scelto Helsingborg, nel sud del Paese. L’ubicazione risulta strategica per più di una ragione: è vicina al confine con la Danimarca, nonché ai maggiori insediamenti industriali e soprattutto al porto, il secondo per importanza nell’intera Svezia. "Tali fattori sono stati determinanti per la decisione", racconta Hansjörg Faller, Direttore della Divisione Freight Management International di FERCAM, aggiungendo: "il Coronavirus ha fatto sì che tecnologia e strumenti di comunicazione innovativi diventassero il mezzo di trasporto più importante per la costituzione di questa nuova filiale".
Stampa
19.02.2021
(Bolzano, 19 febbraio 2021) CLEAN, SMARTER LOGISTICS, questo in breve uno degli obiettivi strategici che l’azienda altoatesina di trasporti e logistica FERCAM si era posta per il 2020 in risposta alla crescente esigenza di sostenibilità nel settore dei trasporti. Ma COVID19 ha imposto una forte frenata a tutti gli operatori economici costringendo ad una revisione delle proprie priorità nel breve periodo; ora, dopo la prima fase di emergenza, FERCAM intende riposizionare i propri obiettivi e riprendere le iniziative volte al raggiungimento degli stessi laddove lo scorso anno sono state così bruscamente interrotte. 
News
16.02.2021
Grazie all’inaugurazione del collegamento tra l’interporto di Bologna e Colonia Nord, il servizio di trasporto intermodale FERCAM si arricchisce di una nuova tratta, che avvicina lo scalo agli snodi di grande rilievo del centro Italia. Un investimento in linea con il target di trasporti ecosostenibili, e tuttavia con qualche miglioria ancora da poter implementare.  
News
16.02.2021
Da venerdì 12 febbraio, il Governo austriaco ha imposto tamponi Covid agli autisti in transito, nel tentativo di contenere la diffusione delle varianti del virus. Ciò ha causato, nella giornata di lunedì 15, significativi rallentamenti in corrispondenza del Brennero, fino alla formazione di un incolonnamento che ha superato i 40km. Anche a passo Resia e al valico di San Candido la richiesta di presentare una certificazione di negatività non più vecchia di 48 ore ha comportato problemi per gli autotrasportatori. 
News
15.02.2021
Un ritorno alle origini per FERCAM, che dopo aver aderito all’European Freight Leaders Forum entra nuovamente a far parte dell’associazione FLC. Freight Leaders Council si propone di istituire una rete tra diversi esponenti della Logistica, per la condivisione di conoscenza e una crescita responsabile del settore.
News
11.02.2021
Il 2021 per la Filiale francese di FERCAM si è aperto con un portafoglio di servizi arricchito: trasporto via aerea e via mare, sia in inbound che in outbound, saranno ora disponibili per i nostri Clienti. Con questo nuovo polo si intende sviluppare sia il traffico gestito in via diretta, sia le richieste provenienti dalla nostra rete di partner di fiducia.  
News
08.02.2021
FERCAM ha da sempre a cuore il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità dei trasporti. Per questo, oltre ai progetti aziendali per l’adozione di soluzioni sempre più ecologiche, partecipiamo e sosteniamo iniziative che condividono la nostra stessa visione e obiettivi per un futuro più green. Sin da principio ci siamo sentiti molto vicini al progetto BrennerLEC, che si propone di tutelare il territorio alpino della Valle dell’Adige, dove è situata la nostra sede centrale. Siamo quindi felici di aver potuto supportare la causa, grazie ai nuovi display Truckscreenia collocati sul retro di alcuni dei nostri mezzi.
Stampa
08.02.2021
(Bolzano, 8 febbraio 2021) Aumento dell’e-commercio e cambiamento delle abitudini richiedono una supply chain sempre più efficiente e affidabile. In collaborazione con Agrieuro, società spoletina specializzata nella vendita online di macchine per il garden, l’agricoltura e la cucina FERCAM ha sviluppato e implementato delle soluzioni logistiche a valore aggiunto in termini di sostenibilità e risparmio energetico con un approccio interdisciplinare rivolto in particolare alla massima qualità del servizio.  
News
26.01.2021
Per la categoria degli autisti di camion, che spesso passa inosservata, l’annata pandemica ha rappresentato un momento di difficoltà, ma anche occasione di rivincita, palesando quanto il loro ruolo fosse nevralgico in sede di emergenza. Il 2020 ormai agli sgoccioli ha riservato per moltissimi autotrasportatori una inaspettata ultima sfida da affrontare: l’improvvisa chiusura della Francia ai veicoli provenienti da territorio britannico.
News
21.01.2021
Un anno di grandi sfide ha messo alla prova la Filiale ligure, ma il team non si è mai perso d’animo e continua a guardare positivamente al futuro
Il 2020 è stato un anno davvero difficoltoso per il traffico stradale in Liguria e in particolare un periodo denso di ostacoli da superare per gli operatori logistici della città di Genova. Ai funesti strascichi della tragedia del ponte Morandi e alle polemiche sulla rete autostradale, la pandemia di Covid-19 ha aggiunto un notevole carico di stress, generando una situazione senza precedenti storici. La parola “resilienza”, così giustamente attuale, assume per il capoluogo ligure una rilevanza singolare, in questo anomalo anno.
News
14.01.2021
Già sede di un esteso magazzino logistico, ora la filiale gestisce anche la distribuzione nazionale
L’hanno chiamata la capitale della logistica: la collocazione territoriale della città di Novara, così vicina a Malpensa e a nodi autostradali cruciali, con il secondo terminal intermodale nazionale, la rende polo di eccezionale rilievo per il settore trasporti. E il vicino comune di Agognate, appena a nord-est del nucleo cittadino, ad un nulla dal casello autostradale, è fulcro in espansione per le attività di movimentazione merci e stoccaggio.
News
06.01.2021
FERCAM ha augurato Buon Natale alla città di Roma con il nuovo veicolo elettrico MAN eTGE, che ha iniziato a dicembre la distribuzione nel Centro Storico di Roma. Il disegno che ne rallegra la classica livrea grigia è di Chiara C., una piccola artista di 12 anni, che ha immaginato così l'impegno di FERCAM nel progetto EMISSION FREE DELIVERY per una distribuzione eco-sostenibile.
1 2 3 4